La Tecno Dima opera nel settore edile da 1970 ed è specializzata soprattutto nel rivestimento delle facciate a cappotto. Si tratta di un sistema d’isolamento termico che viene utilizzato principalmente come rivestimento esterno delle facciate a cappotto di un’unità immobiliare in costruzione, oppure già esistente, di porticati di rivestimento interno per pareti qualora si manifestasse un problema di muffe e condense collegate ovviamente alla mancanza di isolamento.
Questo sistema d’isolamento delle facciate a cappotto permette di migliorare le condizioni di comfort abitativo ottimizzando e riducendo i costi energetici correlati alle spese di riscaldamento e di condizionamento. Il sistema d’isolamento a cappotto si realizza attraverso la combinazione di più strati tra loro compatibili che sono costituiti:
– Da uno strato di materiale isolante termico;
– Da uno strato d’intonaco armato;
– Da uno strato di finitura.
Tecno dima lavora dal lunedì al sabato incluso, opera con personale qualificato e preparato che si presta a realizzare preventivi veloci in base alle richieste dei clienti.
Incollare sul cappotto
La Tecno Dima non è solo un nome, ma è anche una garanzia, opera da molti anni nel settore edile e si avvale di personale altamente qualificato ed efficiente, che si occupa di ogni aspetto del lavoro: dalla progettazione all’esecuzione e all’impiego di materiali di qualità e che garantisce la realizzazione dei lavori di isolamento di qualsiasi immobile.
Se la tua casa ha problemi d’isolamento interno ed esterno la Tecno Dima è in grado di risolverli, impiegando diversi strati da incollare sul cappotto cioè incollando un rivestimento formato da tre strati compatibili tra loro:
– Strato isolante;
– Strato d’intonaco armato;
– Strato di finitura.
La combinazione di questi tre strati permette di realizzare e incollare sul cappotto una barriera difensiva dagli agenti atmosferici proteggendo la tua casa e garantendo un buon isolamento. Con lo strato isolante vengono impiegati pannelli che hanno la funzione di garantire un buon risultato della resistenza termica della superficie presa in considerazione; poi si procede con lo strato di intonaco armato ovvero della malta rasante che ha la funzione di assorbire le tensioni del pannello e assicura la resistenza agli urti; infine, con l’ultimo strato di finitura, si procede a incollare sul cappotto un materiale idrorepellente che, oltre a fornire una protezione al sistema, permette il passaggio del vapore senza creare danni.